top of page

Canalizzare la frustrazione: sul ruolo dell’autorità

  • 1 ott 2023
  • Tempo di lettura: 17 min

Bilheran, A. «Canaliser la frustration: du rôle de l'autorité...», in Revue Santé Mentale n°281 - octobre 2023.


 

Riassunto


Lo sviluppo psichico dell’essere umano, per giungere alla maturità è un lungo cammino che inizia a partire dalla più tenera età, fino all’autonomia psichica, intesa come attitudine a fissare le proprie leggi senza aver bisogno di essere limitato dall’esterno. L’educazione ha il compito di condurre il bambino fuori dallo stato pulsionale. L’autorità, dunque, è centrale nella costruzione psichica del bambino. Dopo aver illustrato un modello di sviluppo psichico infantile che riprende, tra gli altri, i contributi della psicologia dello sviluppo, quello della psicanalisi e le sue stesse osservazioni cliniche, Ariane Bilheran afferma che la frustrazione per il bambino interviene come una questione maggiore e prioritaria nella tappa che ha definito "pre-autonomia (2-4 anni)", poi nell’adolescenza. Soltanto un’autorità ferma e benevola può permettere al bambino di trovare una sufficiente sicurezza interiore per contenere questa vita pulsionale che in questo stadio dello sviluppo è strabordante.

 

Vuoi saperne di più?

Iscriviti a arianebilheran.com per continuare a leggere questi post esclusivi.

ABBONATI SUBITO

ALLA FORMULA "ORION" 

  • Accesso al canale "Il filo di Ariane"

  • Accesso agli articoli riservati ai membri

  • Accesso alla newsletter

Copyright © 2020-2025 - ​Menzioni legali - Condizioni generali di vendita

bottom of page